E' il 28 Ottobre!
La data in cui il nuovo Apple iPhone 4S verrà presentato per la prima volta sui mercati Italiani, che sarà disponibile nelle versioni da 16, 32 e 64 gb.
Le novità introdotte sono numerose, a partire dal cuore del telefono, il processore A5, un dual core di tutto rispetto, costituito da due core ARM-Cortex A9 e da una GPU PowerVR SGX543MP2.
Per intenderci, il processore A5 è lo stesso adottato sull'iPad, ma funzionante a una frequenza leggermente inferiore: 800 Mhz. La Ram è di ben 512 Mb.
Grazie a queste caratteristiche il nuovo nato di casa Apple risulta più veloce in ogni comparto, da quello grafico a quelle delle applicazioni. I test hanno rilevato un tempo di avvio delle applicazioni ben 7 volte superiore ai suoi predecessori. Il multitasking è gestito inoltre molto più agevolmente.
Per quanto riguarda lo schermo multitouch dell' iPhone, rimane l'efficientissimo retina display da 3,5", con una risoluzione di 960x640 a 326 ppi. La fotocamera, invece, è di 8 mpixel, dotata di autofocus e flash led. A realizzarla ci ha pensato la Sony. Inoltre, è possibile girare sequenze in Full HD.
Un'altra rilevante novità, molto attesa dai sostenitori del melafonino, è stata l'introduzione di iOS 5, che ha introdotto alcune nuove caratteristiche, una delle quali è sicuramente l'eccellente sistema di riconoscimento vocale Siri, che si attiva tenendo premuto il tasto home o col sensore di prossimità. Utile anche iMessage, un programma in grado di inviare messaggi gratis ad altri telefoni o dispositivi con OS5.
Per quanto riguarda i prezzi di iPhone 4s siamo alla solita storia,in quanto il terminale è praticamente inavvicinabile senza contratto (rispettivamente 659-779-899) mentre per quanto riguarda le offerte dei gestori si registrano fatti strani:
Come al solito,da qualche anno, 3 Italia si conferma la più conveniente, con un offerta entry level di 29 euro,comprensiva di minuti messaggi e internet. Tim segue a poca distanza,29 euro solo con internet,da integrare volontariamente con telefonate e messaggi,il tutto per la durata di 30 mesi.
Quello che stupisce di più è il suicidio commerciale di vodafone che propone un pacchetto simile a quello di 3 Italia ( se non fosse che il pacchetto vodafone comprende internet illimitato) a ben 54 euro!
Consiglio quindi a chi fosse interessato di recarsi in un negozio 3 o Tim, di farsi spiegare bene tutte le condizioni,leggere prima di firmare e godersi il nostro nuovo gioiellino Apple, e il suicidio Vodafone.